Togliere la colorazione dopo la saldatura sull'inox senza prodotti chimici: ecco come fare!

Tra tutti gli argomenti sulla saldatura, questa è la domanda più richiesta dai nostri clienti:
“Dopo la saldatura su acciaio inox, rimane quella colorazione “arcobaleno” che vorrei togliere, ma posso farlo senza usare prodotti chimici?”.
Caro nostro professionista o privato, la risposta è ovviamente si.

Facciamo prima una piccola premessa: la colorazione “arcobaleno” sopra citata, che assume quindi la saldatura su acciaio inox, non presenta solo un problema estetico, ma rende la saldatura più soggetta ad agenti corrosivi.
L’uso di un decapante chiaramente rende meglio, poichè riesce ad entrare in maniera più efficace nelle irregolarità della saldatura, ma dato che spesso ci si presenta davanti al dubbio se usare o meno dei prodotti chimici, la soluzione migliore che possiamo darti è l’uso di alcuni prodotti della 3M, presenti anche nel nostro catalogo online.

Per andare ancora più nello specifico, prendiamo l’esempio del BRISTLE SCOTCH BRITE della 3M. I dischi sono appositamente progettati per rimuovere velocemente e in totale sicurezza lo strato di ossido che è andato a crearsi, rendedo quindi la parte saldata liscia e migliore sotto l’aspetto estetico!

I prodotti 3M SCOTCH BRITE BRISTLE possono essere impiegati anche per la rimozione pesante di vernici, sigillanti, adesivi epossidici anche di alto spessore.

La sua particolare conformazione non permette l’intasamento quindi la resa è eccezionalmente efficace e di lunga durata.

Si utilizzano con normali smerigliatrici angolari da 115/125 mm di capacità del disco. La grana maggiormente utilizzata è la 50 (disco verde).

Esplora

Categoria Correlata

SALDATRICI INVERTER